Verbali di violazione al Codice della strada: cosa fare

  • Servizio attivo

Come comportarsi in caso di verbali, sanzioni, notifiche ricorsi.

© it.freepik.com - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

A chi è rivolto

Tutti i cittadini

Vicopisano

Descrizione

A seguito di ricezione di Verbale di Violazione alle norme del codice della strada (art. 201 del D.L. vo 30/04/92 n. 285 ed art. 385 del Reg. di esec.) il cittadino può accede a servizi di pagamento in forma ridotta, rateazione e ricorso.

MODALITÀ DI PAGAMENTO IN MISURA RIDOTTA
Il pagamento in misura ridotta è così ammesso:

  • entro CINQUE giorni successivi alla notificazione del verbale è ammesso il pagamento nella misura ridotta del 30% rispetto al minimo edittale;
  • dal SESTO al 60esimo giorno successivo alla notificazione del verbale è ammesso il pagamento nella misura corrispondente al minimo edittale;

Seguendo le istruzioni presenti nel modulo pagamenti allegato al verbale, il pagamento può essere effettuato presso:

  • tutti gli sportelli bancari degli istituti aderenti al sistema PagoPA;
  • tutti gli sportelli postali;
  • tutte le ricevitorie aderenti al sistema PagoPA;
  • tramite pagamento digitale attraverso il sito iris.rete.toscana.it

Nel caso di rinotifica tramite Messi notificatori, le spese saranno aumentate di ulteriori 5,88 €.

Le eventuali somme versate in misura inferiore a quella indicata od oltre il prescritto termine di 60 giorni dalla data di notifica, saranno tenute in acconto fino all'iscrizione a ruolo. Nel caso in cui nei termini previsti non sia stato proposto ricorso e non sia avvenuto il pagamento in misura ridotta, il verbale costituirà titolo esecutivo per una somma pari alla metà del massimo della sanzione edittale, con aggiunta le spese di notifica e di procedura nonché la maggiorazione di legge.

ATTENZIONE: il termine di 60 giorni può non coincidere con 2 mesi di calendario.

Qualora il pagamento avvenga a mezzo bonifico bancario l'effetto liberatorio si produce se l'accredito a favore
dell'Amministrazione avviene entro 2 giorni dalla data di scadenza del pagamento.

RATEAZIONE DELLA SANZIONE
Per i verbali d'importo superiore ad € 200,00 gli aventi diritto possono richiedere, entro 30gg. dalla notificazione, la rateazione con apposito modello, allegato alla presente pagina, da inviare al Comando. In alternativa è possibile compilare il modello Online raggiungibile dal pulsante in basso a questa pagina tramite autenticazione con SPID (Sistema pubblico di identità digitale).

MODALITÀ DI RICORSO
Ricorso al Prefetto - Ai sensi dell'articolo 203 del D.Lgs. 285/92 e successive modificazioni, il trasgressore o gli obbligati in solido, nel termine di 60 giorni dalla contestazione o notificazione della violazione, qualora non sia stato effettuato il pagamento in misura ridotta nei casi consentiti, possono proporre ricorso al Prefetto di Pisa. Il ricorso deve essere presentato al Prefetto mediante lettera Raccomandata oppure presso il Comando di Polizia Locale di Comune di Vicopisano, o inviato mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, allegando i documenti ritenuti idonei. Con il ricorso può essere eventualmente richiesta l'audizione personale. Si avverte che ai sensi dell'art. 204 del citato D.Lgs. il Prefetto qualora ritenga fondato l'accertamento, emette Ordinanza motivata con la quale ingiunge il pagamento di una somma determinata, nel limite non inferiore al doppio del minimo edittale per ogni singola violazione.

Ricorso al Giudice di Pace - Ai sensi dell'art. 204 bis del citato D.Lgs. e successive modificazioni, in alternativa al ricorso proponibile al Prefetto, il trasgressore o gli obbligati in solido, nel termine di 30 giorni (60 giorni se il ricorrente risiede all'estero) dalla contestazione o notificazione della violazione e sempre qualora non sia avvenuto il pagamento in misura ridotta nei casi consentiti, possono proporre ricorso al Giudice di Pace di Pisa. Il ricorso può essere depositato presso la Cancelleria del predetto Giudice ovvero spedito allo stesso a mezzo Raccomandata AR. Ai sensi dell'Art. 10 del DPR 30/05/2002 n.115, come modificato dall'Art. 2 comma 212 lettera B n. 1 L. 23/12/2009 n. 191, il Ricorso al Giudice di Pace è soggetto al pagamento anticipato del Contributo Unificato e delle spese forfettizzate secondo gli importi fissati dagli Art. 13 e 30 DPR 115/2002 e s.m.i. Si avverte che in caso di rigetto del ricorso, il Giudice di Pace "non può escludere l'applicazione delle sanzione accessorie o la decurtazione dei punti dalla patente di guida."
Qualora entro il predetto termine non sia stato presentato ricorso e non sia avvenuto il pagamento, il presente atto costituirà titolo esecutivo per riscossione coatta della somma pari alla metà del massimo della sanzione edittale e per le spese di procedimento.

AVVERTENZE
Notificazione verbale a soggetto estraneo art. 386 reg. C.d.S.
Qualora l'intestatario del verbale risultasse estraneo alla violazione contestata lo stesso dovrà comunicare all'Ufficio Verbali di questo Comando di Polizia Locale, entro 10 gg dal ricevimento della presente, le generalità complete della persona alla quale il predetto veicolo è stato a qualsiasi titolo ceduto prima dell'infrazione inviando, in caso di alienazione, copia della trascrizione dell'atto di vendita. Il ricevimento della suddetta comunicazione aggiorna il computo dei termini di notifica (art.386 C.d.S.). In difetto il presente verbale seguirà il normale procedimento a carico dell'intestatario.

Come fare

L'utente può accedere, mediante la chiave web contenuta nel verbale, a POLIZIA INFO per consultare il proprio profilo.

ATTENZIONE: IL PAGAMENTO NON PUO' ESSERE FATTO ATTRAVERSO IL PORTALE POLIZIA INFO MA SOLO SUL PORTALE IRIS DI REGIONE TOSCANA (OPPURE TRAMITE IL BOLLETTINO PAGOPA IN VOSTRO POSSESSO)

---

Cosa si ottiene

Servizi pubblici

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito