Tributi

Gestione delle entrate tributarie

Competenze

Tasse e tributi locali, tassa sui rifiuti, pubbliche affissioni, imposta comunale sulla pubblicità.

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Area Servizi Finanziari

Gestione economico-finanziaria - Gestione patrimoniale - Personale - Gestione delle entrate tributarie - Economato - Provveditorato

Tipo di organizzazione

Ufficio

Servizi offerti

Tributi, finanze e contravvenzioni

Addizionale Comunale IRPEF

L’addizionale comunale all’IRPEF è un’imposta che si applica al reddito complessivo determinato ai fini dell’IRPEF.

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Calcolo IMU OnLine

CalcoloIMU e CalcoloIUC conformi al DL 124 del 26-10-2019.

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Canone Unico Patrimoniale

Il Canone unico riunisce in una sola forma di prelievo le entrate relative all’occupazione di aree pubbliche e alla diffusione di messaggi pubblicitari

Ulteriori dettagli
Ambiente

GEOFOR - GESTIONE RIFIUTI - TARI

Tassa per la gestione dei rifiuti, calendario, numeri utili e informazioni

Ulteriori dettagli
Autorizzazioni

Imposta comunale pubblicità - Pubbliche affissioni

L'Imposta Comunale sulla Pubblicità (I.C.P.) è l'imposta da versare al Comune nel cui territorio vengono diffusi messaggi pubblicitari.

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

Nuova IMU - Imposta municipale propria

L'imposta municipale propria (Nuova IMU dal 01.01.2020) è un'imposta diretta di tipo patrimoniale.

Ulteriori dettagli
Tributi, finanze e contravvenzioni

TASI - TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI

Tributo per i servizi indivisibili (TASI)

Ulteriori dettagli

Sede

Il Palazzo oggi sede del Comune è stato già sede della Cancelleria, sede amministrativa del castello di Vicopisano, fino agli ultimi decenni del 1600.

Municipio, Via del Pretorio 1, Vicopisano, Pisa, Toscana, 56010, Italia

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
  • Festività: Capodanno - Epifania - Pasqua - 25/04/2024 - 01/05/2024 - 02/06/2024 - 15/08/2024 - 01/11/2024 - 08/12/2024 - 25/12/2024 - 26/12/2024
Lun
9.00 - 13.00
Mar
9.00 - 13.00, 15:00-17:00
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00, 15:00-17:00
Ven
9.00 - 13.00
Sab
9.00 - 12.00
Valido dal 11/01/2019
Periodo di chiusura
Lun
9.00 - 13.00
Mar
9.00 - 13.00
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 11/09/2019

Il sabato non si effettuano pratiche di cambio residenza.

Lun
9:00-13:00
Mar
9:00-13:00, 15:00-17:00
Mer
9:00-13:00
Gio
9:00-13:00, 15:00-17:00
Ven
9:00-13:00
Sab
9:00-12:00 (solo su appuntamento)
Valido dal 01/06/2019
Periodo di chiusura
Mar
9.00 - 12.00
Gio
15:00 - 17:00
Ven
9.00 - 12.00
Valido dal 06/06/2023
Periodo di chiusura

Previo contatto telefonico

Lun
solo su appuntamento
Mar
solo su appuntamento
Mer
solo su appuntamento
Gio
solo su appuntamento
Ven
solo su appuntamento
Valido dal 19/04/2023
Periodo di chiusura
Mer
8.30 - 13.30
Ven
9.00-13.00
Valido dal 01/01/2023
Periodo di chiusura
  • Nessuno

Giovedì per ricevimento tecnico con appuntamento online da prendere al seguente link: Prenota appuntamento

Venerdì per ricerche di archivio con appuntamento online da prendere al seguente link: Prenota appuntamento

Gio
9:00 - 13:00, 15:00 - 16:30
Ven
9:00 - 13:00
Valido dal 02/04/2024
Periodo di chiusura
Mer
10.00 - 12.00
Ven
10.00 - 12.00
Valido dal 01/01/2023
Periodo di chiusura
Mar
9.00 - 13.00, 15.30 - 17.30
Mer
9.00 - 13.00
Gio
9.00 - 13.00
Ven
9.00 - 13.00
Valido dal 11/10/2019
Periodo di chiusura
Lun
8.30 - 13.00
Mar
8.30 - 13.00
Mer
8.30 - 13.00
Gio
8.30 - 13.00, 15.00 - 17.00
Ven
8.30 - 13.00
Sab
9.00 - 12.00
Valido dal 11/02/2019

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito