Ricco di appuntamenti in tutto il territorio il weekend di metà luglio

Numerosi gli appuntamenti del weekend di metà luglio in tutto il territorio.
Data:

13/07/2023

© visit Lazio - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Weekend di metà luglio ricco di appuntamenti nel nostro territorio

- Sabato 15, alle 11:00, in Biblioteca tornano gli Ori.Ori, GenitOri LettOri, con letture ad alta voce... avventurose per bambini e bambine da 0 a 7 anni. Partecipazione gratuita. Per informazioni: 050/796581, biblioteca@comune.vicopisano.pi.it

- Sabato 15, alle 20:30, a Uliveto Terme il Rione il Poggio organizza di nuovo la cena condivisa in strada, sotto le stelle. Una serata all'insegna del buon cibo, della convivialità e dello stare insieme. Per informazioni cliccare qui

- Sabato 15, alle 20:00, in Piazza della Repubblica a San Giovanni alla Vena, Festa della Futura e Rievocazione della sagra del tortellino. Per informazioni e prenotazioni cliccare qui. 

- Sabato 15, alle 20:00, a Lugnano il Magistrato del Palio presenta Street Food e Musica sotto le stelle.Per partecipare è gradita la prenotazione. Chi suona uno strumento o vuole cantare può contattare gli organizzatori per essere inserito nella scaletta della serata.Tutte le informazioni cliccando qui. 

- Dopo la presentazione ufficiale è entrato nel vivo il progetto Sport nei Parchi, nello spazio verde pubblico in Via Falcone 1 a Lugnano. Una collaborazione tra Amministrazione, Sport e Salute, Anci e le associazioni sportive che sono state selezionate tramite bando dal Comune. Il progetto prevede la possibilità di fare attività sportiva gratuita, all'aria aperta, nei weekend, a tutte le età (tranne che nel mese di agosto). Il programma, i recapiti e tutte le info cliccando qui

- Sabato 15 e domenica 16 doppio appuntamento con il professor Giovanni Ranieri Fascetti, presidente del Gruppo Culturale Ippolito Rosellini. Sabato, alle 21:15, seconda notte dell'archeologia (partecipazione libera e gratuita). Per informazioni cliccare qui. Domenica rievocazione storica della caduta di Vicopisano in mano a Firenze, nel 1406, "A ferro e fuoco". Il racconto dei fatti che portarono, dopo un lungo e feroce assedio a questo epilogo e un approfondimento sulla guerra tra Pisa e Firenze. Per approfondire cliccare qui. 

- Sabato 15 e domenica 16 la palestra Cross Fit di Pontedera presenta, in Piazza Cavalca a Vicopisano, la Black Bird Cup 2023

- Aperta, come ogni giorno, dalle 9:30 alle 19:30 la Piscina Comunale di Uliveto Terme, gestita da Canottieri Arno. Dotata di bar, ideale anche per i pranzi, di spiaggetta attrezzata, di campi da Beach Soccer e da Beach Volley e di tavolo da ping pong nonché di un molo dove noleggiare canoe per escursioni in Arno. La piscina dispone anche di una pedana che consente alle persone con disabilità o difficoltà motorie di fare il bagno in tutta sicurezza. Numerosi anche i corsi offerti durante la settimana. Per informazioni cliccare qui.

- Aperti alle visite guidate i monumenti storici del borgo di Vicopisano, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano: la Rocca del Brunelleschi, Palazzo Pretorio, la Torre del Soccorso e il suo Camminamento (aperti anche in notturna, sotto le stelle), la Torre dell'Orologio ecc. grazie alla Società Cooperativa Capitolium e al Gruppo Culturale Ippolito Rosellini.

Per informazioni: www.vicopisanoturismo.it.  

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 14/07/2023 11:02

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito