Descrizione
Vicopisano Castello In Fiore, il programma!
Save the date e passate parola...
PRENOTA gli eventi che ti piacciono di più al link
https://www.eventbrite.it/o/vicopisano-castello-in-fiore-110493944041
IL PROGRAMMA
- Venerdì 16 maggio
- Ore 9:00 – 12:30 Potatori in erba – La Sfida Verde, gara di potatura dell’olivo tra Istituti Agrari. Un momento dedicato ai giovani futuri agronomi: una competizione amichevole per valorizzare le competenze pratiche degli studenti, promuovere il lavoro di squadra e accendere l’interesse verso una delle pratiche fondamentali dell’olivicoltura.
- Sabato 17 maggio
- Dalle ore 8.30 alle 10:30 Estemporanea di pittura "Castello in fiore...tra storia e natura…" pittori e pittrici di tutte le età nelle strade di Vicopisano a cura di La Vie En Rose: registrazione partecipanti e convalida supporti: bando di partecipazione e programma dettagliato alla pagina https://www.comune.vicopisano.pi.it/Novita/Notizie/Mostra-Castello-in-fiore-tra-storia-e-natura-organizzata-dalla-scuola-La-Vie-en-Rose-domande-entro-il-12-maggio
- Dalle ore 8:30 alle 13:30 al Teatro di Via Verdi Convegno – Olivi, uomini e futuro: aggregazione, benessere e territorio. Un momento di confronto tra esperienze virtuose, innovazione sostenibile e i benefici dell’olio extravergine di oliva nella nutrizione e nello sport. Il convegno si concluderà con una degustazione conviviale tra gli ulivi. Interverranno: Franco Spada, Presidente Onorario del Consorzio Olio DOP di Brisighella, Bruno Della Vedova, Presidente del Consorzio Olio EVO del Friuli-Venezia Giulia, Davide Nucciarelli, Tecnologo alimentare nel Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell'Università degli Studi di Perugia e il Dottor Giovanni Gravina, Direttore Sanitario del Centro per i Disturbi dell’Alimentazione e del Metabolismo, Clinica di San Rossore. Tavola rotonda dei frantoiani del Monte Pisano sul tema del convegno, modera Maurizio Pescari, giornalista, scrittore ed esperto di olivicoltura, enogastronomia ed enoturismo. Più informazioni alla pagina https://www.comune.vicopisano.pi.it/Novita/Notizie/Corso-di-avvicinamento-all-assaggio-e-analisi-sensoriale-dell-olio-Evo-al-Frantoio-del-Monte-Pisano-di-Caprona
- Dalle ore 10:00 alle 12:00 Scuola dell’infanzia Opera Cardinal Maffi, “Natura in fioritura”: laboratorio grafico pittorico sul prato della Pieve, davanti a ingresso della scuola.
- Ore 10:45, alla fontana di Piazza Cavalca inaugurazione della XIII edizione e taglio del nastro
- Ore 11:00. laboratorio per bambini e bambine 0/3 anni, ‘Piccole cipolle crescono’ a cura dell'Associazione ‘Nursery degli Alberi’, Area Castellino in Fiore, in via Lante
- Ore 11:00, letture per bambini e bambine 3/6 anni ORI ORI in fiore, con un laboratorio legato al progetto ‘Biblioteca dei Semi di Vicopisano’, al Giardino Shelley davanti alla Biblioteca Comunale
- Ore 11:00 – 12:30 al Chiosco di Piazza Cavalca “I laboratori dei Sapori del Monte” a cura di Strada dell’Olio dei Monti Pisani - laboratorio di assaggio dell’Olio Extra Vergine d'Oliva con prenotazioni al form https://www.eventbrite.it/o/vicopisano-castello-in-fiore-110493944041
- Ore 11:00 nello spazio incontri della Fondazione Batini laboratorio di scritturata creativa "Scrittura in fiore" aperto a tutti i gruppi di scrittura e lettura della zona, per parlare insieme delle esperienze di "creatività condivisa" assieme a Micol Carmignani (editrice e docente di scrittura creativa) di Carmignani Editore
- Ore 13:00 picnic in fiore nelle aree attrezzate indicate in mappa
- Ore 15:00-17:00 nello spazio Castellino in Fiore laboratorio "Di fiore in fiore: alla ricerca degli insetti impollinatori", piccolo laboratorio sugli insetti, con ricerca degli impollinatori, insieme a Malayka Picchi, entomologa. Prima parte: introduzione agli insetti e agli strumenti dell’entomologo (nell'aula della Biblioteca), seconda parte: alla ricerca di insetti impollinatori tra i banchi dei fiori (Piazza Cavalca) e nella terza parte rientro e osservazioni sulle specie osservate (aula della Biblioteca). Posti limitati, età partecipanti 6/9 anni, con prenotazioni al 3475789350.
- Ore 15:00 – 16:30 al Chiosco di Piazza Cavalca “I laboratori dei Sapori del Monte” a cura della Strada dell’Olio dei Monti Pisani - Laboratorio di assaggio della Birra Artigianale con prenotazioni al form https://www.eventbrite.it/o/vicopisano-castello-in-fiore-110493944041
- Ore 15:30 con partenza dal punto informazioni di Piazza Cavalca “A piedi tra le Pievi, passeggiata nel romanico Pisano dalla Pieve di Santa Maria a San Jacopo in Lupeta a cura del Gruppo Scout Valdera 1, su prenotazione.
- Ore 15.30 e ore 17:00 allo spazio Torre del Soccorso "Evocation" spettacolo di Danse de la nuit della compagnia Les Etoile gruppo allieve junior a cura di La Vie en Rose,
- Dalle ore 15.30 nello spazio Castellino in Fiore. "Vicopisano in Fiore" - laboratorio di pittura per bambini e ragazzi, crea i tuoi fiori con la tecnica one stroke a cura di La Vie en Rose
- Ore 16:00, “Visita al borgo e alle bellezze monumentali di Vicopisano” con guide turistiche, partenza dal punto informazioni di Piazza Cavalca; la visita è gratuita su prenotazione.
- Ore 16:00 al Teatro di Via Verdi laboratorio "Impara a creare un fiore ...di carta" nell'ambito della mostra 'Giant Flowers and more' a cura di Elena & Katia di BloomLab con prenotazione obbligatoria al 3485157778 o bloomlab12@gmail.com
- Dalle 16:00 nello spazio di Torre del Soccorso "Prova la danza aerea" laboratorio di danza aerea per bambini e ragazzi a cura di La Vie en Rose
- Ore 16:00 passeggiata botanica in cerca di erbe spontanee edibili, con il professor Raffaello Corsi, con partenza dal punto informazioni su prenotazione. (durata max 1,5 h, facile e pianeggiante, abbigliamento comodo)
- Ore 16:00 nel giardino della Fondazione Batini gli artisti dell'atelier della voce, diretto da Perla Trivellni, in collaborazione con lo chef Claudio Menconi, presentano lo spettacolo di canzoni ‘Perché Sanremo è Sanremo... le canzoni più conosciute’, nel giardino della Fondazione Batini. Lo chef Claudio Menconi creerà magnifiche composizioni con gli scarti delle verdure, ispirato da alcuni brani che verranno eseguiti.
- Ore 16.30 nel prato della Torre del Soccorso "Aerial Show" esibizioni di danza aerea delle classi intermedio-avanzato, a cura di La Vie en Rose
- Ore 17:00, Nordic e Fit Walking - Camminata sportiva nei meandri naturalistici di Vicopisano. Durata 1h e 30 minuti, difficoltà facile - Percorso ad anello - Abbigliamento comodo/sportivo e scarpe da camminata sportiva. Numero massimo 15 persone su prenotazione.
- Ore 17:00 – 18:30 al Chiosco di Piazza Cavalca “I laboratori dei Sapori del Monte” a cura della Strada dell’Olio dei Monti Pisani, laboratorio di assaggio dell’Olio Extra Vergine d'Oliva con prenotazioni al form https://www.eventbrite.it/o/vicopisano-castello-in-fiore-110493944041
- Ore 17:30 nel giardino della Fondazione Batini presentazione dei prodotti editoriali dell'Associazione ‘Naturalmente scienza’ con il Prof Raffaello Corsi e i suoi collaboratori
- Ore 17:30 per le vie del paese spettacolo musicale itinerante con CiacciaBanda street band con prima sosta alle ore 18:00 presso la piazzetta del maniero
- Ore 18.30 nel prato della Torre del Soccorso "Aerial Show" esibizioni di danza aerea delle classi intermedio-avanzato, a cura di La Vie en Rose
- Ore 18:30 al Chiostro della Strada dell'Olio dei Monti Pisani in Piazza Cavalca djset a cura di Birrante, strada dell’Olio di Piazza Cavalca.
- DOMENICA 18 MAGGIO
- Ore 9:30, You&Dog : passeggiata al guinzaglio coi propri cani a cura di Luca Santamaria, ritrovo e partenza dal punto informazioni in Piazza Cavalca, evento a pagamento con prenotazione al 347.0639194
- Ore 9:30, ‘Yoga e Meditazione’ tra gli olivi, con il Centro Olistico Sambalà, evento gratuito con prenotazione scrivendo una mail a sambalainfo@gmail.com
- Ore 10:30 nello spazio Castellino in Fiore laboratorio per bambini ‘Piantumazione delle piantine da orto’ con Francesco Diliddo blogger di Balcone Fiorito
- Ore 11:00 nello spazio Castellino in Fiore in via Lante laboratorio bambini 0/3 anni ‘Piccole cipolle crescono’ a cura di Associazione ‘Nursery degli Alberi’, spazio Castellino in Fiore. Castellino in via Lante
- Ore 11:00 nello spazio Castellino in Fiore in via Lante laboratorio ‘Origami in fiore’ a cura di Associazione Pedagogica Violacciocca
- dalle ore 11:00 e per tutto il giorno 'Battesimo della sella' con Club Ippico 'Rio Bravo' nel verde dei giardini del Parco del Volontariato, vedi mappa
- Ore 11:00 – 12:30 nel Chiosco di Piazza Cavalca “I laboratori dei Sapori del Monte” a cura della Strada dell’Olio dei Monti Pisani - laboratorio di assaggio dell’Olio Extra Vergine d'Oliva con prenotazioni al form https://www.eventbrite.it/o/vicopisano-castello-in-fiore-110493944041
- Ore 13:00 picnic in fiore nelle aree attrezzate indicate in mappa
- Dalle ore 13:00,pranzo a suon di musica con stornelli tradizionali toscani con ‘Gli Amici del Chianti’ per le vie del paese e negli spazi atteazzati aree pic nic (in mappa)
- Ore 15:00 piazzetta del Maniero musica con gli Amici del Chianti con taxi gratuito con ape calessino, partenza dal punto informazioni
- Ore 15:00 spazio Castellino in Fiore intrattenimento per bambini ‘Amico Albero… amica Ape’ a cura di Associazione ‘Nursery degli Alberi’
- Ore 15:00 – 16:30, “I laboratori dei Sapori del Monte” a cura della Strada dell’Olio dei Monti Pisani - Laboratorio di assaggio del miele biologico al Chiosco di Piazza Cavalca con prenotazioni al form https://www.eventbrite.it/o/vicopisano-castello-in-fiore-110493944041
- Ore 15.00 nel prato della Torre del Soccorso "Aerial Show" esibizioni di danza aerea delle classi intermedio-avanzato a cura di La Vie en Rose
- Ore 15:30, “A piedi tra le Pievi” – passeggiata nel romanico Pisano dalla Pieve di Santa Maria a San Jacopo in Lupeta a cura del Gruppo Scout Valdera 1, su prenotazione con partenza dal punto informazioni di Piazza Cavalca
- Ore 15:30 nello spazio Castellino in Fiore laboratorio ‘Origami in fiore’ a cura di Associazione Pedagogica Violacciocca, per bambini
- Ore 15:30, “Consigli per affrontare il trasloco delle nostre piante e come creare uno spazio verde sul terrazzo o in casa” lezione-incontro con con Francesco Diliddo blogger di Balcone Fiorito, giardino della Fondazione Batini.
- Dalle 15:30, apertura straordinaria dell’Archivio storico di Vicopisano, con visite a cura degli archivisti di Rete Bibliolandia
- dalle 16:00 servizio taxi gratuito dal punto informazioni fino alla piazzetta di Palazzo Pretorio con ape calessino offerto da Towns of Italy
- Ore 16:00 spazio Torre del Soccorso Operazioni in Quota, azienda specializzata in lavori in altezza con funi, eseguirà a Vicopisano una dimostrazione delle tecniche di accesso ai luoghi verticali, tecniche di intervento e tecniche di autosoccorso e bonifica dalla vegetazione spontanea
- Ore 16:00 al Teatro di Via Verdi laboratorio "Impara a creare un fiore ...di carta" nell'ambito della mostra 'Giant Flowers and more' a cura di Elena & Katia di BloomLab con prenotazione obbligatoria al 3485157778 o bloomlab12@gmail.com
- Dalle 16:00, “Visita al borgo e alle bellezze monumentali di Vicopisano” con guide turistiche, partenza dal punto informazioni in Piazza Cavalca. Visita gratuita su prenotazione.
- Ore 16:00 raduno di bassotti e tour del paese con con Diengel’s con ritrovo dal punto informazioni di piazza Cavalca
- Ore 16.30 spazio Torre del Soccorso "L'Amour" spettacolo di Danse de la nuit, compagnia Les Etoile (gruppo allieve junior a cura di La Vie enRose
- Ore 16:30 in Largo Marconi area ex agraria conferenza ‘Riforestare: quando, come e perché’ con Francesco Drosera, dirigente del settore forestale della Regione Toscana e Mirko Palazzetti dell’Associazione ‘Nursery degli Alberi’
- Dalle ore 16:30 spettacolo musicale itinerante per le vie del paese a cura di associazione Artemide: New Generation street Band per le vie del paese e Million Dollar ore 16:30 e 17:30 nella piazzetta del Maniero, gran finale ore 18:30 in piazza Cavalca
- Ore 17:00 – 18:30 al Chiosco di Piazza Cavalca “I laboratori dei Sapori del Monte” a cura della Strada dell’Olio dei Monti Pisani - laboratorio di assaggio dell’Olio Extra Vergine d'Oliva con prenotazioni al form https://www.eventbrite.it/o/vicopisano-castello-in-fiore-110493944041
- Ore 17:30 nel giardino della Fondazione Batini ‘Che spettacolo di cucina’ con Luisanna Messeri: talk show con la cuoca pop della tv italiana intorno a piatti e ricette a base di ingredienti e sapori insoliti e innovativi: pronti per stupirvi? Dialoga con lei Simona Caroti, giornalista
- Ore 17.30, "L'Amour" spettacolo di Danse de la nuit, compagnia Les Etoile (gruppo allieve junior) a cura di La Vie en Rose, spazio Torre del Soccorso
- Ore 18:00 al Circolo ARCI L'Ortaccio presentazione del libro "Una noce di terra umida", Società Editrice Apuana, alla presenza dell'autore Marco Tassinari, della Cooperativa Principio Attivo e di Maurizio Gioli, agronomo
- Ore 18:30, show cooking e degustazione di finger food, con ingredienti tipici della gastronomia pisana, a cura di Associazione Cuochi Pisani, nel giardino della Fondazione Batini (su prenotazione)
- Ore 18.30 nel prato della Torre del Soccorso "Aerial show" esibizioni di danza aerea delle classi intermedio-avanzato a cura di La Vie en Rose
- NELLE DUE GIORNATE
- Fiori fiori e fiori! Tutti da ammirare lungo il Camminamento della Rocca del Brunelleschi e da portare a casa con un contributo sarà devoluto alla Croce Rossa Italiana, presente sul posto. Iniziativa è resa possibile grazie all'associazione Festa Medievale di Vicopisano
- Complesso della Rocca del Brunelleschi, Torre del Soccorso e suo Camminamento adorno di piante e fiori a fine benefici, aperti alle visite guidate, sabato dalle 15:30 alle 19:00 e domenica dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:00: https://www.vicopisanoturismo.it/portfolio-articoli/visite-guidate/
- ‘LunaPark in fiore!’ a Castellino in Fiore, spazio bambini lungo via Lante, a cura di Vico Verde.
- “Castelli di Argilla: piccolo festival della ceramica” lungo le mura del circolo ARCI L’Ortaccio, ingresso libero
- ‘La città degli Scout’ vita all'aperto, astuzie da campo, giochi di squadra, esplorazione, amicizia con il Gruppo Scout Valdera 1 al Parco del Volontariato.
- Fotoclub Vicopisano, mostra fotografica, workshop e uscita didattica “Fotografiamo i fiori”, spazio ex agraria in Largo Marconi.
- Assaggi di Olio Extra Vergine d’Oliva di produttori locali nel Monte Pisano Oil Bar, allestito al Chiosco della Strada dell’Olio dei Monti Pisani di Piazza Cavalca.
- ‘Arte che sboccia: colori suoni e profumi’ opere delle pittrici Manola Fanteria e Matilde M. F. Bandecca nel giardino di casa Paolo Calugi.
- Laboratori ‘L’arte del saper fare’ con le abilità di maestri artigiani quali Fabio Paoli sulla costruzione di scope di saggina, con Carlo Del Corso con dimostrazione di pittura a olio e con Cristiano Mariani sull'intreccio di erbe palustri nei loro spazi stand all’esterno del giardino della Fondazione Batini.
- Animazioni per bambini a cura di Compagnia Liberi Pensatori nello spazio bambini di Castellino in Fiore.
- Mostra fotografica ‘Fiori di Roccia’, un’esposizione dedicata alle straordinarie formazioni ipogee, a cura di Associazione Culturale SpeleoFotoContest nell’ingresso del Palazzo Comunale.
- 'Artiste in primavera', esposizione arte contemporanea a cura di Arte Donna a Palazzo Pretorio.
- Mostra ‘Giant Flowers and more’ di BloomLab di Katia & Elena al Teatro di Via Verdi + laboratori alle ore 16:00 (vedi programma)
- Mostra ‘Organic Art Bijoux & Sculpture’ a cura di Daniela Quadrelli al Teatro di Via Verdi.
NOVITA' 2025
CASTELLINO in FIORE uno spazio pensato solo per i visitatori più piccoli con tante attività giochi, esperienze, laboratori, spettacoli, letture... tutto in via Lante
Sabato
- Ore 11:00, laboratorio bambini 0/3 anni ‘Piccole cipolle crescono’ a cura si Associazione ‘Nursery degli Alberi’
- Ore 11:00, letture per bambini 3/6 anni ORI ORI in fiore con laboratorio legato al progetto ‘Biblioteca dei Semi di Vicopisano’, in Biblioteca
- Ore 15:00-17:00, Di fiore in fiore: alla ricerca degli insetti impollinatori. Piccolo laboratorio sugli insetti, con ricerca degli impollinatori con Malayka Picchi, entomologa. Prima parte: introduzione agli insetti e agli strumenti dell’entomologo (in Biblioteca), seconda parte: alla ricerca di insetti impollinatori tra i banchi dei fiori (in Piazza Cavalca) e terza parte: rientro in Biblioteca e osservazioni sulle specie osservate. Posti limitati con prenotazioni al 347.5789350.
- Dalle ore 15.30 "Vicopisano in Fiore", laboratorio di pittura per bambini e ragazzi, crea i tuoi fiori con la tecnica one stroke a cura di ASD La Vie en Rose.
Domenica
- Ore 10:30, laboratorio per bambini ‘Piantumazione delle piantine da orto’ con Francesco Diliddo blogger di Balcone Fiorito.
- Ore 11:00, laboratorio bambini 0/3 anni ‘Piccole cipolle crescono’ a cura di Associazione ‘Nursery degli Alberi’.
- Ore 11:00, laboratorio ‘Origami in fiore’ a cura di Associazione Pedagogica Violacciocca, per bambini
- Ore 15:00, intrattenimento per bambini ‘Amico Albero… amica ape’ a cura di Associazione ‘Nursery degli Alberi’.
- Ore 15:30, laboratorio ‘Origami in fiore’ a cura di Associazione Pedagogica Violacciocca, per bambini
- ore 16:00 giochi e divertimenti con coccinelle e lupetti del Gruppo Scout Valdera 1
Nelle due giornate
- Luna Park in Fiore: giochi vintage, animazioni e divertimento per tutti + animazioni Laboratori in Fiore con semi, colori vegetali, foglie e ortaggi con Vico Verde
- Animazioni per bambini a cura di Compagnia Liberi Pensatori nel corso delle due giornate.
- giochi e animazioni con Prezzemolina
- trucca bimbi con Taruba
Grazie al patrocinio e al sostegno di:
- Regione Toscana
- Consiglio Regionale della Toscana
- Acqua e Terme di Uliveto
- CNA Pisa
- UNICOOP FIRENZE
- Vico Verde
- Parrocchia di Vicopisano
- Croce Rossa Italiana, Comitato di Uliveto Terme
- Croce Rossa Italiana, Unità Territoriale di San Giovanni alla Vena
- Misericordia di Vicopisano
- Frantoio del Monte Pisano di Caprona
- Caparolcenter
- Donati Porte
- TECNO CALOR di Carlo Ghezzani
- Festa Medievale di Vicopisano
- Mercatino del Collezionismo dell'Antiquariato e degli Hobbisti
------
Per approfondire: castelloinfiore@comune.vicopisano.pi.it, pagine Facebook e Instagram dell'evento e del Comune e https://www.castelloinfiore.it/