Descrizione
Numerosi, vari e coinvolgenti gli appuntamenti di questo intenso fine settimana, primo di primavera, nel nostro territorio!
- Si comincia il 21 marzo, alle 21:00, con "La poesia è poesia", reading poetico, organizzato dal VicoBookBlub della Biblioteca Peppino Impastato, e poesia in musica, con il Cantiere Gruppo Corale, a Villa Rita nel borgo di Noce. Per saperne di più cliccare qui.
- Il 22, 23 e 24 ci saranno i 55 eventi della 13a edizione della Festa Dèi Camminanti, cammini, conferenze, concerti, performance artistiche per adulti e bambini, laboratori ed eventi diffusi, con ospiti di rilievo.
- Il 22, alle 21:00, incontro con il giornalista scientifico Jacopo Pasotti, al Teatro di via Verdi, con i saluti dell'Assessore Juri Filippi e l'introduzione di Cristiana Cettuzzi e di Matteo Goretti, presidente di Vico Verde.
Programma completo della Festa e informazioni serata sul sito www.camminanti.it
- Donne all'ombra della storia, spettacolo della rassegna Marzo di Donna, a cura di Guide in Pisa, il 22 marzo alle 18:00, sempre a Villa Rita. Maria Luisa Deiana e Silvia Badalassi faranno rivivere per noi due donne straordinarie: la principessa Ekaterina Dashkova, fondatrice tra l'altro dell'Accademia di Russia, e la medica Ernestina Paper, prima donna a laurearsi in Italia, nel 1877. Partecipazione libera e gratuita.
- Sabato 23, dalle 15:00, tradizionale Staffetta di Primavera organizzata dal Gruppo Sportivo Le Sbarre. Partenza alle 15:00 dal Circolo ARCI L'Ortaccio a Vicopisano. Per iscriversi: www.endu.net o, tramite mail, gplesbarre@gmail.com Informazioni a questo link https://ww.lesbarre.it/35a-staffetta-di-primavera.htm
- Terzo appuntamento, il 24 alle 9:30, dell'iniziativa di Vico Verde "Apri la porta al decoro" (uno per frazione) in collaborazione con l'Amministrazione, stavolta a San Giovanni alla Vena e in collaborazione con l'Associazione Dèi Camminanti, all'interno della Festa. Il punto di ritrovo è in Piazza della Repubblica e l'uscita, dedicata alla pulizia e al decoro del paese, è ideale sia per gli adulti che per i bambini e le bambine! Info: www.vicoverde.it e per approfondire cliccare qui.
- Il 24 marzo, alle 17:30, andrà in scena, a Teatro, “I racconti della Giullara”, per bambini dai 3 anni in su. Si tratta di uno spettacolo di marionette in cui si alternano momenti di narrazione attoriale e interazione con il pubblico a momenti di animazione delle marionette, con pochissime parole e i personaggi che si muovono sulla musica. Prenotazioni su Dice, info: teatrodiviaverdi@gmail.com e cliccando qui.
Aperto anche questo weekend il mercatino dell'usato, e del riuso, Lo Sbaraccador, gestito da Operazione Mato Grosso, sabato dalle 9:00 alle 12:30 e domenica dalle 15:00 alle 18:00. Si trova in Via Provinciale Vicarese 278 e si possono trovare: casalinghi, oggettistica, libri, bigiotteria, giochi, vestiti, biciclette e molto altro ancora. Per informazioni: 346.4997481.