Amministrazione Trasparente
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Informazioni ambientali
Guida per il cittadino
Contenuto dell'obbligo
Informazioni ambientali che le amministrazioni detengono ai fini delle proprie attività istituzionali:
- Stato degli elementi dell'ambiente, quali l'aria, l'atmosfera, l'acqua, il suolo, il territorio, i siti naturali, compresi gli igrotopi, le zone costiere e marine, la diversità biologica ed i suoi elementi costitutivi, compresi gli organismi geneticamente modificati, e, inoltre, le interazioni tra questi elementi
- Fattori quali le sostanze, l'energia, il rumore, le radiazioni od i rifiuti, anche quelli radioattivi, le emissioni, gli scarichi ed altri rilasci nell'ambiente, che incidono o possono incidere sugli elementi dell'ambiente
- Misure, anche amministrative, quali le politiche, le disposizioni legislative, i piani, i programmi, gli accordi ambientali e ogni altro atto, anche di natura amministrativa, nonché le attività che incidono o possono incidere sugli elementi e sui fattori dell'ambiente ed analisi costi-benefici ed altre analisi ed ipotesi economiche usate nell'ambito delle stesse
- Misure o attività finalizzate a proteggere i suddetti elementi ed analisi costi-benefici ed altre analisi ed ipotesi economiche usate nell'ambito delle stesse
- Relazioni sull'attuazione della legislazione ambientale
- Stato della salute e della sicurezza umana, compresa la contaminazione della catena alimentare, le condizioni della vita umana, il paesaggio, i siti e gli edifici d'interesse culturale, per quanto influenzabili dallo stato degli elementi dell'ambiente, attraverso tali elementi, da qualsiasi fattore
- Relazione sullo stato dell'ambiente redatta dal Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio
Riferimenti normativi
Art. 40, co. 2, d.lgs. n. 33/2013 e ss.mm.
Applicabilità
Ai sensi dell' art. 1, co.1, della l.r. n. 10/2014 e ss.mm., non trova applicazione l’obbligo di pubblicazione "Informazioni ambientali" di cui alla presente sezione
Utilizzo energia da parte del Comune di Vicopisano

L’energia usata dal Comune di Vicopisano è 100% Verde
Leggi di più
Qualità dell'Aria
Relazione annuale sulla qualità dell’aria
Leggi di più

Carta della qualità del l'aria per zone geografiche
Leggi di piùAnalisi Acqua sul Territorio Comunale
Analisi Acqua fonte Cucigliana
Leggi di più
Analisi Acqua Buona Plessi Scolastici
Leggi di più
Report informativo sui fontanelli di San Giovanni e Uliveto
Leggi di più
L'analisi chimica delle Acque ai Fontanelli Pubblici di Uliveto e San Giovanni alla Vena
Leggi di più
Qualità acqua del rubinetto Vicopisano
Leggi di più
Incendi Monte Pisano anni 2018, 2019 e 2021: aree interessate
Dati stimati relativi al perimetro dell'incendio del 25 settmebre 2018 (in ROSSO) e dell'incendio del 25 febbraio 2019 (in GIALLO)
Immagine allegata relativa all'incendio del 14 agosto 2021 Leggi di più
Immagine allegata relativa all'incendio del 14 agosto 2021 Leggi di più
Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 41 del 28.07.2025
Leggi di più
Rischio incendi boschivi e rischio incendi boschivi in aree di interfaccia, cioè in quelle aree in cui il bosco o la vegetazione (non bosco) sono confinanti.
Leggi di più
Decreto Regione Toscana divieti di abbruciamento
Decreti Regione Toscana divieto di abbruciamento
Leggi di più
Fattori inquinanti
Fattori inquinanti
Leggi di più
Misure incidenti sull'ambiente e relative analisi di impatto
Regolamento per il servizio di igiene urbana
Approvato con atto C.C. n. 7 del 24.02.2025
IN VIGORE DAL 03.04.2025 Leggi di più
Approvato con atto C.C. n. 7 del 24.02.2025
IN VIGORE DAL 03.04.2025 Leggi di più
Regolamento di Polizia Urbana
Leggi di più
Ordinanza servizio raccolta differenziata "Porta a Porta"
Leggi di più
Approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 4 del 16.02.2022
Leggi di più
Misure a protezione dell'ambiente e relative analisi di impatto
Certificazioni raccolta olio esausto
Leggi di più
Certificazione raccolta abiti usati
Leggi di più
Stato della Salute e della Sicurezza umana
Report malattie infettive in Toscana
Leggi di più
Situazione Ozono
Situazione Ozono (O3)
Leggi di più
Piano Economico Finanziario TARI
Piano Economico Finanziario TARI
Leggi di più
Relazione sullo stato dell'ambiente
Relazione sullo stato dell'ambiente
Leggi di più
Data:
16/01/2023
Ultimo aggiornamento:06/08/2025 09:20